Tendenze Moda Estate 2023

L'estate italiana 2023 si preannuncia ricca di novità e ritorni dal passato. Dalle passerelle milanesi ai negozi delle nostre città, le tendenze di quest'anno celebrano la leggerezza, il colore e un rinnovato desiderio di espressione personale. Scopriamo insieme cosa andrà di moda nei prossimi mesi estivi.

Colori e Palette della Stagione

La palette di colori per l'estate 2023 si ispira ai toni mediterranei e alle atmosfere della Costiera Amalfitana. Il blu mare e il turchese domineranno la stagione, accompagnati da tocchi di giallo limone e arancio tramonto. Non mancheranno i neutri, con il bianco ottico che si conferma un must-have per i mesi più caldi.

I designer italiani propongono anche combinazioni audaci, con accostamenti di verde smeraldo e fucsia, o blu navy e rosso corallo. La tendenza color block torna prepotentemente, ma in chiave più raffinata e meno esagerata rispetto al passato.

I colori più trendy dell'estate: turchese, giallo limone e arancio tramonto

Tessuti e Materiali

Il lino si conferma il re indiscusso dell'estate, proposto in versioni più strutturate e meno inclini a sgualcirsi. Si nota un ritorno alla popeline di cotone di alta qualità, perfetta per camicie e abiti leggeri. La seta, soprattutto nella sua variante più opaca e naturale, torna protagonista nelle collezioni serali.

Grande attenzione ai tessuti sostenibili, con cotoni biologici e materiali riciclati che entrano prepotentemente nelle collezioni dei maggiori brand italiani. Il denim leggero trova nuove interpretazioni, con lavaggi soft e tagli più morbidi e confortevoli.

Capi Must-Have

Per le donne, gli abiti midi in lino o cotone leggero saranno il capo passepartout della stagione. Si prediligono linee morbide e volumi controllati, con dettagli come maniche a sbuffo o scolli quadrati che rimandano agli anni '90. Le gonne a pieghe, preferibilmente in lunghezza midi, si abbinano a camicie over o top crop per un look contemporaneo.

Per gli uomini, le camicie a maniche corte con colletto cubano (la classica bowling shirt) tornano in auge, proposte in fantasie botaniche discrete o tinta unita. I bermuda sartoriali sostituiscono i classici chino shorts, con lunghezze che si assestano appena sopra il ginocchio. Le polo in maglia, spesso con bottoni in madreperla, completano il guardaroba estivo maschile.

Abiti midi per lei e camicie a maniche corte per lui: i must-have dell'estate

Accessori di Tendenza

Gli accessori giocano un ruolo fondamentale nelle tendenze estive 2023. I cappelli in paglia a tesa larga proteggono con eleganza dal sole, mentre le borse in rafia intrecciata, spesso impreziosite da dettagli in pelle, sono l'accessorio da spiaggia che si trasforma facilmente per la sera.

Per quanto riguarda le calzature, i sandali flat con lacci alla caviglia in pelle intrecciata dominano il mercato femminile, mentre per lui sono di tendenza i mocassini in suede o le espadrillas in tela. Gli occhiali da sole preferiscono forme geometriche o cat-eye, con montature sottili in metallo oro o argento.

Tendenze Calzature

Le calzature estive 2023 vedono un ritorno alle forme classiche, reinterpretate in chiave contemporanea. Per le donne, oltre ai sandali flat, tornano i sabot con tacco medio e punta quadrata, perfetti da abbinare sia ai pantaloni che agli abiti leggeri. Le sneakers in tela bianca rimangono un classico intramontabile, proposte con dettagli minimalisti e suole più sottili rispetto alle stagioni passate.

Per l'uomo, oltre ai già citati mocassini e espadrillas, si nota un ritorno alle scarpe da barca in pelle scamosciata, ideali sia con bermuda che con pantaloni di lino. Le sneakers maschili preferiscono materiali naturali come canvas e suede, in tonalità neutre facilmente abbinabili.

Come Interpretare le Tendenze

La vera eleganza italiana non sta nel seguire ciecamente le tendenze, ma nel saperle interpretare secondo il proprio stile personale. Il consiglio è di investire in capi basici di qualità, come una camicia di lino ben tagliata o un abito in cotone dalla linea impeccabile, e poi divertirsi con gli accessori più trendy della stagione.

Ricordiamoci che la sostenibilità è la tendenza più importante: acquistare meno ma meglio, preferendo capi versatili che possano durare nel tempo. La moda italiana ha sempre fatto della qualità il suo punto di forza, ed è questo il vero segreto di uno stile che non passa mai di moda.

L'estate 2023 ci invita a riscoprire l'eleganza naturale e senza sforzo tipica dello stile italiano, con un'attenzione rinnovata alla qualità dei materiali e alla sostenibilità. Che siate al mare, in città o in vacanza, ricordate che lo stile non è solo questione di tendenze, ma di come le interpretate per esprimere la vostra personalità.

Condividi: